Boehringer Ingelheim: nel primo semestre 2019 crescita del fatturato del 4,6%

Cresce il fatturato di Boehringer Ingelheim nel primo semestre del 2019: +4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, per un totale di 9,3 miliardi di euro. In lieve calo (-1,7%) il business della salute animale, che vale 2,1 miliardi. Sono alcuni dei risultati principali annunciati dall’azienda in una nota.

I numeri Boehringer Ingelheim

La crescita del fatturato è legata quindi soprattutto ai farmaci a uso umano, con una spinta importante da parte dei prodotti per il diabete. La contrazione del giro d’affari dell’animal health sarebbe invece correlata a un andamento negativo nel mercato asiatico, a causa della diffusione della peste suina africana.

Con i farmaci per uso umano Boehringer Ingelheim ha conseguito un fatturato di 6,8 miliardi di euro, contro i 6,1 miliardi di euro del 2018. La crescita è trainata dal portafoglio per il diabete, in particolare dalla famiglia di farmaci per il diabete di tipo 2. Con empagliflozin il fatturato è cresciuto del 44,8% (al netto degli effetti di cambio), passando a un miliardo di euro circa. L’azienda commercializza i farmaci per il diabete con Eli Lilly.

Nel portafoglio dei farmaci per le vie respiratore, nintedanib per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica contribuisce per il 21,6% all’aumento di fatturato, raggiungendo il 677 milioni di euro.

In ambito animale, il prodotto più venduto è un antiparassitario, mentre i vaccini per animali da allevamento hanno subito i pesanti effetti della peste suina africana.

Completa il quadro il fatturato della produzione di biofarmaci per conto terzi: è inferiore rispetto all’anno precedente (-25 mln), con un fatturato di 273 milioni di euro nel primo semestre del 2019.

[continua…]

PharmaNutra: ricavi consolidati +13,6% nel primo semestre 2019
Farmaci: nuova procedura per negoziazione dei prezzi per quelli in fascia A e alcuni in fascia C

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde