Bayer crolla in borsa dopo la condanna della corte americana

Bayer subisce una perdita del 18,5% a Francoforte a seguito di due notizie negative: l’improvviso stop a uno studio su un nuovo farmaco anti-coagulante e la condanna a pagare un risarcimento di 1,5 miliardi di dollari stabilito da una corte americana.

Il titolo del gigante chimico farmaceutico tedesco registra una flessione del 19,4%, toccando il minimo pluriennale di 33,39 euro, risultando essere la peggiore performance nell’indice Dax e nello Stoxx Europe 600, quest’ultimo rimasto quasi invariato.

Bayer ha annunciato che lo studio di fase III denominato “Oceanic-Af,” valutando asundexian rispetto ad apixaban in pazienti con fibrillazione atriale a rischio di ictus, è stato interrotto anticipatamente. La decisione si basa sulla raccomandazione del Comitato Indipendente di Monitoraggio dei Dati (IDMC) dello studio, che ha evidenziato un’efficacia inferiore di asundexian rispetto al braccio di controllo.

Documento congiunto canali distributivi farmaci: chiarezza su DD e DPC
Immunoncologia. 4.000 morti evitate in 11 anni. Il progetto di BMS

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde