Agaton selezionata da Cassa Depositi e Prestiti nel Programma Elite di Borsa Italina (Gruppo Euronext)

Il 2023 si chiude per Agaton con nuove soddisfazioni, che lasciano presagire un futuro entusiasmante di crescente affermazione nel campo della Nutraceutica.

Agaton è stata infatti ammessa al programma Lounge CDP-Elite, un’iniziativa esclusiva promossa da Cassa Depositi e Prestiti ed ELITE lanciata nel 2012 da Borsa Italiana (Gruppo Euronext).

Questo programma è rivolto soltanto a quelle Aziende che abbiano sviluppato un modello di business solido, con un fatturato maggiore di 5 milioni di euro, un risultato operativo maggiore del 5% ed un risultato netto positivo.

Secondo il dott. Pietro Giannitti, socio dagli albori dell’impresa, farmacista di formazione, attualmente responsabile della parte economico-finanziaria dell’Azienda, nonché promotore della partecipazione di Agaton alle selezioni positivamente conclusesi con l’ammissione di Agaton al progetto ELITE, “Con un fatturato proiettato verso i 10 milioni di euro, ed una crescita anno su anno attestata sul 20% medio negli ultimi 3 anni, Agaton è rientrata appieno nel prestigioso programma, riservato a sole 30 Aziende italiane.

La partecipazione di Agaton al programma ELITE consentirà a tutti noi di acquisire nuove e solide competenze, e nuovi strumenti per consolidare i nostri piani di sviluppo nazionale ed internazionale. Provenendo da un campo squisitamente tecnico-scientifico, abbiamo ritenuto vitale acquisire nuove competenze di business, e rientrare in un network foriero di idee, collaborazioni, relazioni tra imprese”.

Ma altre due conquiste rendono la chiusura dell’anno particolarmente densa di soddisfazione:

Il fatturato aziendale cresce secondo l’oramai consueto trend degli ultimi 3 anni, con una media del 20%, grazie a diversi fattori: da un lato, l’espansione territoriale della rete di informazione scientifica, che annovera 100 unità, suddivise tra informatori, area manager e field manager; dall’altro, un listino sempre più ampio e variegato, che ha visto l’introduzione, accanto ai top seller consolidati, di nuovi nutraceutici, come REFALT 600 nel campo del reflusso laringo-faringo-gastro-esofageo, e SIBEN FLU nel campo della pneumologia.

Secondo il dott. Eugenio Claudio Rossano, chimico organico e Cofondatore di Agaton, “la bontà delle formulazioni, conditio sine qua non per l’accettazione di un nutraceutico da parte della classe medica e dei pazienti, non può prescindere da una elevata qualità dell’informazione scientifica, ed è per questo che riserviamo alla nostra Rete, nella selezione, nella formazione, ed infine sul campo, la stessa cura che dedichiamo alla realizzazione dei nostri prodotti”.

Ma altre due conquiste rendono la chiusura dell’anno particolarmente densa di soddisfazione:

Infine, ultima ma non meno importante, la partenza operativa della Logistica di proprietà Agaton, che, a detta del Direttore Commerciale e Cofondatore dott. Roberto Matarazzo, “ci consente di ridurre drasticamente i tempi di consegna ai nostri clienti, anche a quelli più dislocati rispetto alla Sede di Avellino, evitando la problematica dei “mancanti” in farmacia, che spesso affligge le aziende nutraceutiche di dimensioni paragonabili ad Agaton. Con la Logistica di proprietà, Agaton adegua gli standard logistici a quelli scientifici e produttivi”.

Rivoluzione Digitale bugiardini farmaci: un anno di sperimentazione su 25 Farmaci
Novità nella Legge di Bilancio e impatti sul settore sanitario

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde