Novo Nordisk ha siglato un accordo con la piccola biotech statunitense Dicerna Pharmaceuticals con sede a Cambridge, in Massachusetts, per esplorare più di 30 target cellulari epatici allo scopo di sviluppare nuovi farmaci per malattie cardiometaboliche come diabete di tipo 2, steatoepatite non alcolica (NASH) e obesità.
L’azienda danese pagherà in anticipo $175 milioni e acquisterà $50 milioni in azioni del partner. Ha accettato di pagare altri $25 milioni all’anno per i primi tre anni per sostenere i costi di ricerca, a patto che Dicerna fornisca molecole di RNA interference (RNAi) per un numero non specificato di obiettivi.
Il fatto che siano in valutazione oltre 30 target cellulari epatici e che per ognuno di essi Novo potrebbe pagare fino a $357,5 milioni a raggiungimento di determinati obiettivi di sviluppo e come royalties, l’accordo potrebbe potenzialmente ammontare a svariati miliardi di dollari a seconda di quanti candidati farmaci avanzeranno in clinica.
Dicerna si farà carico della scoperta, dello sviluppo preclinico e della selezione dei candidati, mentre Novo gestirà le fasi successive dello sviluppo clinico, con la possibilità per la piccola biotech di optare per il co-sviluppo e la co-commercializzazione di due programmi.
«Siamo entusiasti di collaborare con Novo Nordisk in questo ampio sforzo di ricerca e sviluppo che estende la portata della nostra piattaforma GalXC a una vasta gamma di target di cellule epatiche e massimizza le nostre opportunità in gravi malattie del fegato», ha dichiarato il Ceo di Dicerna Douglas Fambrough. «I nostri sforzi trarranno vantaggio dall’esperienza di Novo nelle malattie cardio-metaboliche e nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie innovative in tutto il mondo, che ci aiuterà a far avanzare nuovi trattamenti RNAi per le popolazioni di pazienti con poche opzioni terapeutiche».
«Grazie a questa importante collaborazione otteniamo l’accesso a una tecnologia innovativa e a una profonda esperienza nella RNAi», ha affermato Marcus Schindler, vicepresidente senior della Global Drug Discovery in Novo Nordisk. «Dicerna è il partner ideale per scoprire e sviluppare molecole per obiettivi che potrebbero produrre molteplici potenziali trattamenti per malattie come diabete, obesità, cardiovascolare e NASH. Lavoreremo a stretto contatto per sbloccare il vero potenziale del trattamento di una vasta gamma di malattie usando le terapie RNAi, a beneficio dei pazienti».
[continua…]