Dal 2009 al 2019, i trial clinici no profit svolti in Italia sono stati dimezzati. La percentuale delle sperimentazioni è infatti scesa del 51%, facendo scivolare il Paese all’ultimo gradino in Europa. Quali sono i motivi? Principalmente sono due: la complessa burocrazia e le scarse risorse.
A lanciare l’allarme sono gli esperti riuniti a Roma per il convegno sulla Ricerca clinica in Italia all’Istituto Superiore di Sanità (ISS). L’evento è promosso da Fadoi, la società scientifica dei medici internisti ospedalieri.
La situazione attuale dello scenario italiano della sperimentazione clinica conta un 77% di trial profit e un 23% no profit. Dal 2018 si evidenzia un calo di ben 4 punti percentuali come sottolineato da Maurizio Belfiglio, dirigente Ufficio Ricerca indipendente dell’Aifa.