SLA: ritirata la richiesta di approvazione dell’edaravone (Radicava)

L’azienda giapponese Mitsubishi Tanabe Pharma ha annunciato di aver ritirato la domanda di commercializzazione europea per edaravone (Radicava) per il trattamento per la sclerosi laterale amiotrofica. Il motivo risiederebbe nel parere provvisorio del Chmp che ha richiesto un ulteriore studio di sopravvivenza a lungo termine.

Occorrerà vedere se alla luce della decisione dell’azienda produttrice il farmaco potrà continuare a rimanere in commercio nel nostro Paese dove è disponibile dal 2017.

Fondo per i farmaci innovativi: all'appello degli oncologi il ministro grillo Risponde, sarà rinnovato
8 nuovi farmaci in commercio

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde