Santagostino: tra le strutture private con tariffe più basse e qualità più alta

Secondo Altroconsumo, Santagostino è tra le strutture private ad applicare le tariffe più basse, garantendo la massima qualità

Lo rileva l’ultima inchiesta su 195 centri privati che ha valutato costi e tempi di attesa per cinque tipi di visite ed esami

Milano, 15 luglio 2022 – Lo scoppio della pandemia ha fatto emergere le debolezze del nostro Servizio Sanitario Nazionale, aggravando una situazione già complessa per lunghi tempi di attesa e difficoltà nella gestione delle prenotazioni: una condizione che è stata lamentata dall’81% delle persone che hanno cercato di prenotare una prestazione, secondo l’ultima indagine di Altroconsumo che ha valutato anche costi e tempi di attesa per cinque tipi di visite ed esami in 195 centri privati.

Tra questi anche Santagostino, prima realtà di sanità privata in Italia a garantire un’offerta specialistica di alta qualità a prezzi calmierati, con una presenza diffusa sul territorio, tra Milano, Monza, Bologna, Brescia e Roma.

Nell’analisi condotta da Altroconsumo, che ha preso in esame ecografia all’addome completo, gastroscopia, visita ginecologica, risonanza magnetica alla colonna ed elettrocardiogramma, Santagostino ha primeggiato sia garantendo tempi di attesa ridotti sia tariffe tra le più basse sul mercato: a Milano, 95 euro per una risonanza magnetica alla colonna rispetto ai 620 euro nei centri più costosi, quasi sette volte in meno.

Così l’ecografia all’addome completo che ha un costo di 65 euro rispetto a una media di 200 euro, sempre nel capoluogo meneghino, o una visita ginecologica che ha un costo di 65 euro rispetto a strutture che possono arrivare fino ai 160 euro. Qui si possono consultare tutti i prezzi: https://www.altroconsumo.it/salute/dal-medico/calcola-risparmia/esami-medici

Santagostino, fin dalla sua nascita, ha sempre assicurato tariffe inferiori alla media delle strutture private, in tutte le specialità, senza compromessi con la qualità erogata – ha dichiarato Luca Foresti, Ceo di SantagostinoLa presenza di un privato sanitario capace di conciliare qualità dell’erogazione, accessibilità nei prezzi e nell’esperienza utente è fondamentale per tenere ‘in salute’ l’intero sistema Paese, un tassello non alternativo, ma complementare al Servizio Sanitario Nazionale”.

Per ulteriori informazioni:

Ufficio stampa Santagostino

Silvano Rubino

02.89701464 – 320.2915679 [email protected]

Ufficio stampa, Chapter4

Elena Santoro – [email protected]; Alice Fracassi – [email protected]

Santagostino

Fondato nel 2009, il Santagostino è una rete di 31 poliambulatori specialistici completi; si tratta della prima rete in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e tariffe accessibili. Santagostino nasce per rispondere a un bisogno crescente e insoddisfatto di una larga parte di popolazione: una medicina specialistica di alto livello, economicamente accessibile, rapida nell’intervento, attenta ai bisogni anche relazionali del paziente, che copra anche le aree scoperte dal SSN – come per esempio l’odontoiatria, la psicoterapia, la logopedia e altre – dove l’offerta è quasi esclusivamente privata e ha prezzi mediamente alti. Un obiettivo altrettanto importante è rispondere anche ai bisogni relazionali della persona, favorendo l’instaurarsi di un buon rapporto medico-paziente fondato sull’ascolto e sulla fiducia.

Santagostino vuole essere qualcosa di più di un tradizionale poliambulatorio: un vero e proprio “luogo della salute” dove le persone si sentano accolte. In questo senso Santagostino pone grande attenzione non solo alla qualità della visita, ma anche all’erogazione di servizi di orientamento e assistenza, con un forte ricorso alle tecnologie, in un attento mix di attività in presenza e digitale. Anche in un’ottica di prevenzione e non solo di cura.

Qualche numero

  • 31 centri medici aperti (29 in Lombardia, 1 a Bologna, 1 a Roma)
  • 3 giorni il tempo medio per avere una visita
  • 84 specialità ambulatoriali
  • 214 dipendenti
  • 316mila pazienti nel 2021
  • 889mila prestazioni erogate dal 2009 al 2021
  • costo visita specialistica: 65 euro, costo psicoterapia 40 euro, fisioterapia 35 euro, tac e risonanze a partire da 95 euro
  • 1200 professionisti sanitari provenienti dalle più importanti strutture sanitarie
  • 49 milioni di fatturato nel 2021 (+31% rispetto al 2020)

 

ANNUAL REPORT 2021

https://salute.santagostino.it/annual-report-2021

Farmaci: Weekly Update del 17 luglio
Addio all’Iva sui farmaci? La proposta di Brunetta al vaglio

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde