La Francia declassa l’omeopatia e abbatte, a partire dal 2021, i rimborsi sui rimedi omeopatici. Anche l’Inghilterra si è incamminata su questa strada, il dibattito è aperto in Germania mentre in Spagna la ministra della Salute María Luisa Carcedo vorrebbe che i prodotti omeopatici non fossero più chiamati “medicinali”, cambiando la legge europea che dal 2001 li classifica in questo modo. Sullo sfondo di quella che appare come un’alzata di scudi dell’Uecontro l’omeopatia ci sono le difficoltà sempre maggiori dei sistemi sanitari pubblici a far quadrare i conti ma anche la mai sopita “lotta” tra la medicina tradizionale e l’omeopatia. Cosa succede in Italia?
[continua…]