Il nuovo Piano oncologico nazionale 2022-2027 punta sulla prevenzione del cancro attraverso percorsi terapeutici chiari e omogenei, concentrandosi sull’assistenza al malato e a chi lo assiste.
Inoltre, grazie alla digitalizzazione, sarò possibile semplificare la burocrazia e fornire assistenza domiciliare e integrata con ospedali e servizi territoriali limitando il bisogno di spostamenti.
Il piano prevede anche la formazione degli operatori sanitari, campagne informative per i cittadini, supporto nutrizionale e psicologico, estensione delle fasce d’età per gli screening, cure palliative a domicilio e potenziamento delle coperture vaccinali.
Il documento ha l’ambizione di adottare un approccio globale e intersettoriale per migliorare la prevenzione, la diagnosi precoce e la presa in carico, con l’obiettivo di ridurre o eliminare le disuguaglianze nell’accesso alle cure.