L’indicazione del medicinale riguarda la forma attiva di grado moderato a severo in pazienti adulti che hanno risposto in modo adeguato o che non sono risultati intolleranti a uno o più prodotti antireumatici
Abbvie ha annunciato che c’è un nuovo farmaco per l’artrite reumatoide. Infatti la Commissione europea ha approvato upadacitinib per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severo in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o che sono risultati intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia. La molecola è un inibitore selettivo e reversibile di Jak che può essere assunto una volta al giorno in monoterapia o in combinazione con metotressato (Mtx).
L’approvazione e lo studio
L’approvazione Ce è stata supportata dai dati del programma globale “Select” di fase III sull’artrite reumatoide, che ha valutato quasi 4.400 pazienti con artrite reumatoide attiva da moderata a grave nel corso di cinque studi registrativi. Gli studi hanno incluso valutazioni di efficacia, sicurezza e tollerabilità in un ampio spettro di pazienti, compresi quelli che avevano fallito la terapia o erano intolleranti ai farmaci antireumatici biologici modificanti la malattia, ai pazienti naïve al Mtx o che avevano risposto in maniera inadeguato al Mtx.
“In Europa quasi tre milioni di persone convivono con l’artrite reumatoide. La maggior parte di questi non raggiunge la remissione e soffre per il dolore, l’affaticamento, la rigidità articolare mattutina e le riacutizzazioni di malattia”, dichiara Annamaria Iagnocco, Presidente eletto dell’Eular (European league against rheumatism).