Si terranno in mattinata gli incontri del Governo con i capidelegazione e i presidenti di Regione mentre nel pomeriggio il premier Conte incontrerà la Camera (alle ore 12) e il Senato (alle 17) per presentare il nuovo Dpcm.
Si va verso il divieto di circolazione tra regioni, chiusura dei centri commerciali nel fine settimana, la riduzione dall’80% al 50% della capienza sui mezzi pubblici e chiusura dei musei. Sono previste misure diversificate e mirate per le zone rosse con veri e propri lockdown locali, didattica a distanza estesa alle scuole medie e coprifuoco alle 18 o alle 21.
Manca tuttavia ancora la maggioranza sui provvedimenti da adottare ed è tutt’ora in corso un braccio di ferro tra governo e presidenti delle Regioni rispetto a chi debba assumersi la responsabilità di possibili lockdown locali, probabili soprattutto per Milano, Napoli e Torino. La firma potrebbe dunque slittare a martedì 3 novembre.