Manovra Economica: cosa bolle in pentola? Facciamo il punto

In vista della prossima Legge di Bilancio, sono in corso approfondite discussioni sulle misure da adottare per garantire una gestione finanziaria solida. L’obiettivo principale rimane quello di reperire ulteriori risorse finanziarie, stimando un aggiunta di 2-2,5 miliardi di euro ai già previsti 2,3 miliardi dalla precedente manovra.

Oltre alle cifre, sono state avviate le prime conversazioni sulle misure specifiche da adottare. Uno dei punti chiave riguarda le risorse destinate al personale.

In parallelo, si stanno esaminando le possibili soluzioni per affrontare la questione dei dispositivi medici e dei rimborsi. Per quanto concerne il periodo 2015-2018, sembra che verrà confermata una quota di 1,1 miliardi di euro a carico delle aziende. Tuttavia, il governo sta cercando nuove fonti di finanziamento per chiudere il bilancio del periodo 2019-2022 e per gradualmente aumentare il tetto di spesa nei prossimi 3 anni.

Moderna e Immatics: Partnership da 1,8 miliardi per ricerca oncologica
Farmaci pericolosi: Una panoramica sulle sfide della sperimentazione

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde