La lunga trafila della disponibilità dei super-farmaci di nuova generazione

Secondo l’indagine sull’accesso dei farmaci innovativi, condotta da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato con il contributo non condizionato di MSD, si presentano una serie di ostacoli, burocratici e non, prima dell’arrivo dei medicinali ai pazienti.

sono stati 286, i professionisti sanitari interpellati a valutare diversi aspetti in tema di accessibilità ai farmaci innovativi, ed hanno delineato in modo chiaro i diversi problemi che ne limitano la disponibilità sul mercato.

Mieloma, nuove terapie migliorano sopravvivenza
Cure inappropriate per 4 pazienti su 10 malati di Alzheimer

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde