Integratori, consumo in crescita del 4% (e il mercato ora vale 3,2 miliardi)

È quanto emerge dall’analisi congiunta condotta da integratori Italia  – Unione italiana food – che ha elaborato i dati di New line ricerche di mercato e Avedisco, associazione vendite dirette servizio consumatori

Gli italiani sono attenti alla propria salute e consumano sempre più integratori alimentari. Tanto che dal 2018 al 2019 si è registrato un aumento globale superiore al 4%, di vendita di integratori alimentari, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel complesso il volume di vendite ha superato i 3, 2 miliardi di euro. È quanto emerge dall’analisi congiunta condotta da integratori Italia  – Unione italiana food – che ha elaborato i dati di new line ricerche di mercato  e Avedisco, associazione vendite dirette servizio consumatori.

 Dai dati della ricerca viene fuori un mercato dinamico e vivace, che comprende i canali distributivi di farmacia, parafarmacia e grande distribuzione organizzata. Secondo i dati di Avedisco, infatti, il settore integratori risulta in ottima salute anche sul fronte della vendita diretta, un canale importante che in Italia rappresenta un valore stimato sui 470 milioni di euro. Questi dati evidenziano da un lato un’esigenza sempre più sentita di uno stile di vita improntato alla salute e al benessere, dall’altro un’offerta innovativa e di qualità, che insieme costituiscono il presupposto per il consolidamento di questo comparto.

[continua…]

Cordoni ombelicali: presunta scomparsa di 15mila cordoni di famiglie italiane
Cancro. Combinazione di antitumorale e antidiabetico capace di trasformare le cellule tumorali in tessuto simile a grasso normale

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde