Il Financial Times ha organizzato la tavola rotonda “Supporting pharma innovation in Europe”, alla quale hanno partecipato il Director General for Health and Food Safety della commissione Europea, Sandra Gallina, Bill Anderson di Roche e Stefan Oelrich di Bayer.
Nel corso dell’incontro si è discusso dei temi caldi del settore farmaceutico e in particolare della difficoltà nel vedere riconosciuta l’innovatività dei prodotti all’interno dell’Europa, a differenza di quanto accade oltreoceano. Quali sono, dunque, le barriere all’innovazione?
Stando a quanto emerso, se nel Vecchio Continente si distinguono centri di ricerca di eccellenza, i frutti di tali sforzi vengono indirizzati e raccolti da altre are quali Stati Uniti, in primis, Cina e altri paesi disponibili a stanziare capitali dedicati alla ricerca.