I giganti del web lanciano la sfida al Sistema Sanitario nazionale

Le web company hanno accesso ai dati di milioni di pazienti e presto offriranno servizi sanitari su misura

Le nuove tecnologie, dalle terapie personalizzate con l’ ignegneria genica alle applicazioni dell’ intelligenza artificiale, stanno già rivoluzionando la salute dei cittadini italiani. Ma l’ ondata impetuosa dell’ innovazione nasconde anche grossi rischi che il Sistema sanitario nazionale deve prepararsi ad affrontare e gestire, se non vuole consegnare l’ Italia ad un futuro in cui la sanità sarà caratterizzata da una serie A efficiente e tecnologica, ma riservata a pochi. Le web company hanno accesso ai dati di milioni di pazienti e presto offriranno servizi sanitari su misura. Le scarse risorse pubbliche rischiano di non riuscire a fronteggiare i costi dell’ innovazione, relegando i cittadini meno abbienti a cure di secondo livello.

La rivoluzione sanitaria 4.0 richiede attenzione e coraggio da parte di un servizio nazionale già alle prese con pochi fondi, pochi medici, una popolazione sempre più anziana e fragile: è questo il messaggio lanciato dal Forum Sistema Salute che si è aperto questa mattina alla Stazione Leopolda di Firenze. “La rivoluzione digitale offre cure e servizi sanitari su misura alle persone, anche attraverso l’ abito o l’ orologio. Con l’ intelligenza artificiale e la domotica la casa si adatta ai bisogni del paziente – ha detto l’ organizzatore del Forum, Giuseppe Orzati -. Il Sistema sanitario nazionale deve trasformarsi profondamente per rispondere anche alle spinte che arrivano dalle grandi web company, come Amazon e Google, che stanno entrando nel sistema della salute grazie alla loro capacità di conoscere con precisione i bisogni delle persone che, insieme ad una enorme disponiblità finanziaria, le mette in grado di rispondere in modo preciso ai bisogni delle persone. Se il Sistema sanitario nazionale non vuole essere spiazzato deve cambiare profondamente e questo Forum è un laboratorio per il cambiamento”.

[Continua…]
Novo Nordisk: bluebird bio per ampliare la pipeline nell’emofilia
Vendita farmaci ritirati e rimborsi indebiti, Nas: denunciati farmacisti. Rischio multa e sospensione

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde