I furti di farmaci salvavita: il nuovo business della criminalità

Ogni mese razzie per 1,2 milioni di euro in farmacie, ospedali e furgoni per il trasporto. I malviventi agiscono a volto coperto con tecniche paramilitari

In Italia, il debito pubblico è elevato e le spesa sono cresciute esponenzialmente negli ultimo anni, ma gli sprechi sembrano aumentare.

E fra le spese più elevate figurano quelle destinate all’acquisto dei farmaci salvavita, fondamentali per curare tumori, infezioni ed epatite C.

Secondo quanto riporta la Verità, infatti, tra il 2016 e il 1018 sono stati spesi circa 18 miliardi di euro, per rifornire gli ospedali pubblici. Un investimento più che legittimo, se non fosse poi che questi prodotti finiscano nelle tasche delle mafie. Ogni mese, infatti, il Sistema sanitario nazionale subisce danni per circa 1,2 milioni di euro e secondo i dati dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), quest’anno in tutta Italia si sono registrati in media quattro furti al mese, da circa 300mila euro l’uno.

[continua…]

Zolgensma: terapia monodose a 2,125 milioni di dollari
Accesso alle terapie avanzate in Regione Lombardia: l'ATMP Forum fa il punto

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde