La riforma della legislazione farmaceutica dell’Unione Europea è un passo cruciale per garantire la competitività del continente nel settore dei medicinali. La direttrice generale Salute e Sicurezza Alimentare della Commissione UE, Sandra Gallina, ha sottolineato che non possiamo più aspettare fino al 2025 per questa riforma, poiché i concorrenti come Cina e Stati Uniti stanno già avanzando rapidamente.
L’obiettivo principale della riforma è creare una legislazione farmaceutica unificata per tutti i 27 Stati membri dell’UE. Attualmente, il settore è altamente frammentato e ogni paese risponde in modo diverso alle sfide globali. La riforma cerca di fornire un quadro unificato, considerando che la legislazione attuale, risalente al 2006, non ha funzionato come previsto.