Marcello Cattani è il nuovo presidente di Farmindustria per il biennio 2022-2024. L’elezione all’unanimità ieri a Roma, durante l’assemblea dell’associazione nazionale delle aziende del farmaco. Cattani succede a Massimo Scaccabarozzi, alla guida di Farmindustria dal 2011 al 2022. Cattani è presidente e amministratore delegato di Sanofi Italia e Malta dal 2020. Nato a Milano 50 anni fa, è sposato, ha due figli e risiede a Parma. E’ laureato in Scienze biologiche a indirizzo biomolecolare con una specializzazione in Chimica e Tecnologia alimentari presso l’Università di Parma.
In oltre 20 anni ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità a livello nazionale e internazionale – si legge in una nota – maturati in diverse aziende biofarmaceutiche leader a livello globale. Prima di diventare presidente in Farmindustria è stato delegato per le relazioni industriali e ha anche coordinato i gruppi associativi su prevenzione, malattie rare, lavoro e sostenibilità. E’ anche componente del Consiglio generale di Confindustria.
L’Assemblea associativa ha inoltre eletto il Comitato di presidenza composto da cinque vice-presidenti: Lucia Aleotti (A. Menarini); Alberto Chiesi (Chiesi Farmaceutici); Luciano Grottola (Ecupharma); Nicoletta Luppi (Msd Italia); Lorenzo Wittum (Astrazeneca). Del Comitato di presidenza fanno parte anche: Emma Charles (Bms); Valentino Confalone (Novartis); Maurizio de Cicco (Roche); Francesco De Santis (Italfarmaco); Massimo Di Martino (Abiogen Pharma); Pierluigi Petrone (Euromed). Il neo-presidente presenterà il suo programma oggi nel corso dell’Assemblea pubblica di Farmindustria, ‘Essere competitivi in Europa. Scenari della farmaceutica’, che si svolgerà a Roma a partire dalle 11 all’Auditorium della Conciliazione.
Tra i primi a complimentarsi con Cattani, il segretario generale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti: “Rivolgo i miei migliori auguri a Marcello Cattani, uomo e manager di valore. Colgo l’occasione per ringraziare Massimo Scaccabarozzi con il quale c’è sempre stata ottima sintonia e proficua collaborazione“. A seguire, Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi):
“A nome di tutti i farmacisti italiani mi complimento con il dottor Marcello Cattani per la sua nomina alla presidenza di Farmindustria. A lui e a tutto il Comitato di Presidenza, i migliori auguri di buon lavoro”.
Infine, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti: “Rivolgo i migliori auguri al nuovo presidente di Farmindustria Marcello Cattani. Grazie a questa preziosa presenza produttiva il Lazio è la Regione italiana con maggior export farmaceutico e continueremo ad investire per offrire opportunità di crescita. Saluto e ringrazio il presidente Scaccabarozzi che ha passato il testimone. Con lui nel rispetto dei ruoli abbiamo avuto negli anni sempre una straordinaria collaborazione che sono certo ora proseguirà sotto la guida della nuova presidenza”.