L’attenzione è sempre più rivolta alle strutture coinvolte nella sperimentazione clinica, in particolare alle farmacie ospedaliere, dove la manipolazione dei farmaci oncologici rappresenta una sfida cruciale per la sicurezza degli operatori.
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha condotto ispezioni in 39 farmacie ospedaliere e 29 ospedali e istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs) nell’ultimo anno e mezzo. Queste strutture sono fondamentali per la fase 1 degli studi clinici, dove la sicurezza dei farmaci viene testata prima dell’efficacia.
Sebbene la maggior parte delle strutture abbia dimostrato standard produttivi di eccellenza, ci sono ancora inadempienze che richiedono attenzione. Gli operatori che lavorano con farmaci oncologici, tra cui tecnici di laboratorio, infermieri, farmacisti e altri, sono esposti a rischi significativi.