Farmaci: il declino dei foglietti illustrativi

Secondo un sondaggio effettuato in Inghilterra, sembra arrivato il momento di rivedere il modo in cui le aziende forniscono informazioni sui prodotti ai pazienti.

La survey ha rilevato che meno della metà dei quasi 3.000 intervistati legge effettivamente il foglietto illustrativo che accompagna il farmaco, mentre oltre i tre quarti dei rispondenti si rivolge a fonti di informazione online.

Questo dato potrebbe suggerire che i pazienti non ricevono o non comprendono le informazioni fornite dagli enti regolatori e dai produttori. I risultati del sondaggio confermano la necessità di migliorare il foglietto illustrativo attraverso soluzioni digitali, come le informazioni elettroniche sul prodotto (ePI) per i farmaci personalizzabili.

Questa strada richiede tuttavia la collaborazione tra industria, Governi, autorità regolatorie, organizzazioni dei pazienti, mondo accademico e settori sanitari.

Inoltre, l’abbandono dei foglietti illustrativi potrebbe avere un impatto positivo sull’ambiente: ogni anno vengono prodotti circa 100 miliardi di foglietti illustrativi su carta con l’impiego di 9 milioni di alberi ed un esorbitante dispendio energetico.

Farmaci: weekly update del 25 marzo
Farine di insetti: 2% degli italiani a rischio elevato di allergia

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde