Farine di insetti: 2% degli italiani a rischio elevato di allergia

L’arrivo dei prodotti derivati dagli insetti sugli scaffali dei supermercati preoccupa gli esperti della Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC).

L’organismo si è esposto mettendo in guardia sui possibili rischi di allergie alimentari, che possono essere causati dalla similitudine tra alcune proteine presenti negli insetti e quelle presenti nei crostacei, molluschi o acari della polvere, che sono già note come allergeni alimentari.

Secondo le stime degli esperti, il 2% degli italiani è a rischio elevato di reazioni allergiche, pertanto è fondamentale che le etichette dei prodotti evidenzino la presenza di ingredienti derivati da insetti per permettere ai consumatori di fare scelte alimentari consapevoli.

Farmaci: il declino dei foglietti illustrativi
Vaporizzatore molecolare di farmaci: lo studio italiano

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde