L’European Medicines Agency (EMA) sta attualmente valutando i rischi associati ai medicinali contenenti pseudoefedrina.
La pseudoefedrina è un ingrediente presente in alcuni farmaci utilizzati per trattare la congestione nasale causata da raffreddori, influenze o allergie. L’EMA ha avviato un processo di revisione in seguito ad alcuni casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS), che colpiscono i vasi sanguigni nel cervello.
Queste condizioni possono causare complicazioni gravi come mal di testa, nausea e convulsioni. I medicinali contenenti pseudoefedrina presentano già un rischio noto di effetti indesiderati come ictus e infarto. La revisione EMA mira a valutare ulteriormente questi rischi e ad eventualmente modificare le restrizioni e le avvertenze presenti sulle informazioni sul prodotto dei medicinali.