EMA: 89 raccomandazioni per farmaci ad uso umano nel 2022

L’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha pubblicato i rapporti sull’attività dell’anno 2022 riguardanti l’approvazione di farmaci per uso umano e veterinario. L’EMA ha raccomandato 89 medicinali per la concessione dell’autorizzazione all’immissione in commercio da parte della Commissione europea, di cui 41 sono costituiti da nuove sostanze attive mai autorizzate prima nell’Unione europea. Solo tre sono state le opinioni negative, mentre sedici medicinali sono stati ritirati dal mercato.

L’oncologia è stata l’area terapeutica con il maggior numero di nuove approvazioni (23), seguita dalla neurologia (14) e dall’immunologia (8).

Cinque prodotti hanno ricevuto raccomandazione per l’approvazione in seguito a valutazioni accelerate, mentre nove hanno ottenuto un’autorizzazione condizionata soggetta a conferma sulla base di nuovi dati.

L’EMA ha continuato le attività per l’approvazione di vaccini e trattamenti contro il Covid-19, emettendo rapporti mensili sulla loro sicurezza sulla base dei dati di farmacovigilanza.

In Svizzera farmaci sfusi contro carenze: le lamentele dei farmacisti
Boehringer Ingelheim: fatturato da €24,1 miliardi nel 2022

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde