La European Medicines Agency (EMA) nel 2021 ha autorizzato 130 farmaci orfani in Europa per malattie rare e tumori. Di questi, 122 sono già disponibili in Italia con l’80% di copertura dal Servizio Sanitario Nazionale e il restante 20% in fase di negoziazione o in fascia C.
L’Italia è seconda solo alla Germania in termini di accesso ai farmaci orfani. Tuttavia, la differenza tra Italia e Germania è dovuta principalmente ai farmaci arrivati sul mercato negli ultimi anni, a causa del diverso meccanismo di accesso in vigore in Germania che non prevede una negoziazione preventiva.
Il 6° Rapporto Annuale dell’Osservatorio Farmaci Orfani presenta una fotografia del mercato dei farmaci orfani in Italia, basata su dati e analisi, con proposte incluse.