L’autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha espresso preoccupazione riguardo all’esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti cancerogeni che si possono formare durante la preparazione e la lavorazione degli alimenti.
In particolare, le nitrosammine possono formarsi a partire dai nitriti e sono presenti in salumi, pesce trasformato, formaggio, salsa di soia, oli, verdure trasformate e persino nel latte materno. Una dieta bilanciata e varia può aiutare a ridurre l’assunzione di queste sostanze.
L’Efsa ha valutato il rischio per eccesso, ipotizzando che tutte le nitrosammine avessero lo stesso potenziale cancerogeno della più dannosa, sebbene ciò sia improbabile. In ogni caso, l’esposizione alle nitrosammine negli alimenti desta preoccupazione per la salute di tutte le fasce d’età della popolazione europea. Il rapporto dell’Efsa sarà inviato alla Commissione europea per eventuali iniziative legislative.