Dispositivi medici e diagnosi in vitro: il piano Agenas

L’Agenas ha predisposto una proposta tecnica per il “Programma Nazionale HTA Dispositivi Medici 2023-2025“, che è stata approvata dalla cabina di Regia Hta.

Lo scopo del programma è di offrire supporto alle Regioni per rafforzare e implementare la loro governance sui processi di adozione e utilizzo delle tecnologie nei Servizi Sanitari Regionali e di avviare un programma continuo di formazione sull’HTA per tutti i professionisti sanitari, personale amministrativo di istituzioni centrali, regioni, aziende sanitarie e centrali di acquisto.

Il Pnhta 2023-2025 si riferisce ai processi di HTA e di Horizon Scanning per individuare e valutare le tecnologie a potenziale impatto sul Ssn prima della loro diffusione nella pratica clinica. La road map indica i tempi entro i quali ogni tappa deve essere raggiunta e l’obiettivo è quello di adeguare il programma dei dispositivi medici e diagnostici in vitro all’evoluzione normativa nazionale e internazionale.

Farmaci: weekly update del 2 aprile
AIFA nel 2022 finalizza 295 procedure di mutuo riconoscimento e decentrate

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde