Covid: perdita di olfatto aumenta rischi di problemi cognitivi

La perdita di olfatto dovuta al Covid aumenta il rischio di riscontrare problemi cognitivi o di memoria nel periodo post-infezione. Il deficit può perdurare per diversi mesi e il rischio raddoppia nel momento in cui tale perdita di olfatto persiste.

Ad evidenziarlo è uno studio presentato al congresso della Alzheimer’s Association International che si è svolto a San Diego. La ricerca ha preso in esame quasi 800 persone over 60 che non riscontravano problematiche di natura cognitiva prima di contrarre il Covid.

A prescindere dalla gravità dell’infezione, due terzi del campione ha riportato problemi persistenti di memoria in seguito alla guarigione. Metà di essi hanno riscontrato problemi tanto gravi da interferire con la vita quotidiana.

Sanità: possibile risparmio di 14,4 miliardi di euro con il cloud
Molise: proposta di legge per Albo professionale informatori scientifici

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde