Coronavirus: I primi due decessi in Italia

sono un uomo di 78 anni morto nella notte a Padova e una donna a Codogno. In 24 ore i casi in Italia saliti da 3 a 54. Focolai in Lombardia e Veneto. Conte: “In quarantena tutti coloro che hanno avuto contatto con persone positive al test”

La situazione in continua evoluzione. Al momento, in attesa di conferme ufficiali i casi positivi in Lombardia sono saliti a 39 (compreso l’anziano deceduto ieri), a questi si aggiungono 12 casi in Veneto (di cui uno deceduto nella notte) e poi i tre a Roma ricoverati allo Spallanzani (di cui due, l’italiano e il marito della coppia cinese di nuovo negativi ai test). Ieri notte vertice a Palazzo Chigi: “Rassicuriamo tutta la popolazione che al momento abbiamo messo in quarantena tutte le persone che sono venute in contatto con i casi certificati positivi”, ha detto il premier Conte.

La situazione in Lombardia e Veneto è ancora in evoluzione per quanto riguarda i casi di contagio confermati. Ma una cosa è certa: tra ieri notte e stamattina si sono registrati i primi due decessi in Italia di persone contagiate dal nuovo coronavirus. Si tratta di un uomo di 78 anni anni deceduto a Padova e di una donna, di cui non sono ancora note le generallità, deceduta a Codogno dove era ricoverata.

L’uomo era ricoverato, insieme con un’altra persona positiva al virus, già da una decina di giorni per precedenti patologie, ed è spirato all’ospedale di Schiavonia (Padova).

“Non c’è stato neppure il tempo per poterlo trasferire” ha detto il governatore Zaia. L’altra persona positiva al test è un uomo di 67 anni, di Dolo, ricoverato ora in rianimazione a Padova, mentre è stato segnalato un terzo caso sieropositivo sempre a Dolo al qaule si sono poi aggiunti in mattinata altri 10 casi positivi.

Al momento, quindi, sono 12 i pazienti risultati positivi al virus in Veneto (tra i quali l’anziano deceduto stanotte) per i quali non si ancora quale possa essere l’origine del contagio primario, come ha sottolineato stamattina il presidente Zaia, mentre in Lombardia i casi sarebbero saliti a 39 (il dato è stato comunicato durante la conferenza stampa in Regione oggi attorno alle 14.30). A questi 51 casi si aggiungono i 2 cittadini cinesi, attualmente ricoverati allo Spallanzani in miglioramento entrambi e con il marito risultato stamattina negativo al test, e il giovane italiano, anch’egli ricoverato nel nosocomio della capitale, ma ormai da qualche giorno ritornato negativo all’esame del test e che sarà dimesso oggi dall’ospedale.

[continua…]

Biogen, arriva Warren Buffet
"Coronavirus: le istruzioni del Ministero della salute per i datori di lavoro" di Luigi Colantuoni

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde