Secondo le proiezioni Eurostat sulla demografia europea, l’Italia mostrerà una forte tendenza all’invecchiamento e alla riduzione della popolazione entro il 2100.
Rispetto al 2022, ci saranno 8.835.609 cittadini in meno, di cui 3.382.337 uomini e 5.453.272 donne. Inoltre, gli italiani saranno più vecchi di 5 anni in media, con una speranza di vita alla nascita di 89,9 anni per i maschi e 93,5 anni per le femmine.
Le proiezioni indicano anche una maggiore dipendenza degli over 65 rispetto alla fascia di età 15-64 anni, con un aumento del 26,7% di persone “dipendenti” entro il 2100. Questo quadro sottolinea l’importanza dello sviluppo di un’assistenza sanitaria e domiciliare per la popolazione anziana in Italia.