ChatGPT, che Informatori.it ha testato per sondare un suo utilizzo per gli Informatori (trovate qui l’editoriale), è ufficialmente un autore scientifico.
La chat che utilizza l’Intelligenza Artificiale è finanziata anche da Microsoft ed Elon Musk e, facendosi largo nel mondo scientifico, vede la pubblicazione di un suo articolo sul numero di gennaio di Nurse Education in Practice.
L’articolo, dal titolo titolo “Open artificial intelligence platforms in nursing education: tools for academic progress or abuse?” va ufficialmente a rendere ChatGPT un vero e proprio autore scientifico, con tanto di assegnazione di un’e-mail dedicata e di un numero identificativo.
L’utilizzo di ChatGPT è al momento gratuito ma in realtà l’azienda ideatrice, OpenAi, sta generando ingenti entrate attraverso la vendita della sofisticata tecnologia agli sviluppatori.