Il Senato ha recentemente approvato all’unanimità una proposta di legge volta a istituire un programma di screening per la diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione infantile e adolescenziale, compresa tra 1 e 17 anni. Questa iniziativa mira a identificare i soggetti a rischio di sviluppare queste patologie al fine di prevenirne le complicanze potenzialmente mortali.
La legge, composta da 4 articoli, stabilisce che entro 120 giorni dalla sua entrata in vigore, il Ministero della Salute emetterà un decreto che definirà i criteri per avviare un programma pluriennale di screening su base nazionale.
Questo programma avrà l’obiettivo di individuare gli anticorpi del diabete di tipo 1 e della celiachia a partire dal 2024. La diagnosi precoce consentirà di prevenire l’insorgenza di gravi condizioni legate a queste malattie e di rallentare la loro progressione attraverso l’uso delle terapie disponibili.