Secondo l’Oms, a causare gli oltre 50 casi di polmonite della città di Wuhan, in Cina, potrebbe essere stato un nuovo membro della famiglia di virus già responsabile di Sars e Mers.
L’Oms ha annunciato che gli oltre 50 casi di polmonite registrati nella città centrale di Wuhan, in Cina, potrebbero essere dovuti a un nuovo membro emergente della famiglia di virus che ha causato i focolai mortali di Sars e Mers.
Per quanto l’agenzia per la salute delle Nazioni Unite abbia dichiarato che servono informazioni più complete per confermare quale sia il tipo di patogeno che causa le infezioni, sulla base dei risultati di laboratorio preliminari condotti da un gruppo di ricerca in Cina, sembra si tratti di un nuovo coronavirus.
Xu Jianguo, accademico presso la Chinese Academy of Engineering e a capo del team, ha dichiarato che i test sui campioni dei pazienti hanno rilevato 15 risultati positivi al nuovo coronavirus. Da domenica sono stati segnalati 59 casi di polmonite.
“I ricercatori potrebbero impiegare anni a sviluppare farmaci e vaccini”, si legge nel rapporto dell’agenzia di stampa cinese Xinhua.
Il focolaio si è diffuso proprio prima delle vacanze per il Nuovo Anno Lunare di fine gennaio. In questa occasione moltissimi cinesi si recheranno nelle loro città natali o all’estero: il governo cinese prevede 440 milioni di viaggi in treno e 79 milioni di viaggi aerei.
[continua…]