La campagna di vaccinazione Anti-Covid 19 ha avuto inizio, e con essa le direttive per dare le priorità ai diversi bacini d’utenza ai quali somministrare il vaccino.
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha presentato il 2 dicembre 2020 le linee guida del Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, elaborato da Ministero della Salute, Commissario Straordinario per l’Emergenza, Istituto Superiore di Sanità, Agenas e AIFA.
Si registrano, tra gli altri, anche i primi segnali di considerazione della categoria degli informatori scientifici all’interno del segmento “personale sanitario”, vedendoli rientrare nella “fascia I” del piano di vaccinazione.
Come anticipato, l’apri-pista è stata la regione Basilicata (qui) seguita dalla regione Campania, tramite un documento ufficiale della ASL Napoli 3 Sud (Documento PDF). Inoltre da alcune informazioni ricevute, anche la Regione Calabria è in procinto di definizione delle direttive.
Leggi l’elenco delle Regioni che hanno incluso gli ISF nei loro Piani vaccinali
Questa azione è da considerarsi una conquista che crea un precedente, perché riconosce gli Informatori scientifici tra gli operatori sanitari. Del resto riteniamo che vi siano tutti gli elementi a conferma: lauree in materie scientifiche, operatività in luoghi esclusivamente riservati alla sanità e, infine, la figura degli informatori scientifici è regolamentata e contemplata nel testo unico sui medicinali (D.L. 219/2006). Il connubio medicinali-sanità è evidente.
Ci auguriamo che gli informatori Scientifici siano presenti in tutte le direttive regionali, volte ad identificare il bacino di utenza prioritario per la vaccinazione.
Ci sorge solamente un dubbio, come verranno identificati? Sappiamo che saranno le ASL di competenza a contattare le persone per fissare gli appuntamenti per le vaccinazioni.
Quale liste verranno utilizzate?
Sarà l’AIFA a fornire gli elenchi?
O le Regioni che hanno fornito i tesserini ISF alle aziende?
Di seguito riportiamo i link di riferimento, pubblicati sul portale del ministero della salute
Dati vaccinazioni
E’ attiva dal 31 dicembre una dashboard dove sono raccolti i dati e le statistiche relativi alla somministrazione dei vaccini su tutto il territorio nazionale. Consulta:
Domande e risposte
- Ministero della Salute – Domande e risposte più frequenti sui vaccinazione Covid-19
- Aifa – Domande e risposte su Vaccino Covid-19 Comirnaty
- ISS – Domande e risposte sui vaccini contro il Sars-CoV-2
Fakenews
Piano e circolari attuative
- Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 – aggiornamento 12 dicembre
- Circolare 24 dicembre 2020 – Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione
- Circolare del 29 dicembre 2020 – Trasmissione nota AIFA di specificazione all’uso di 6 dosi per fiala Vaccino Pfizer Biontech (Comirnaty)
Link
- Sito dedicato info.vaccinicovid.gov.it
- Commissario straordinario per l’emergenza
- Commissione Europea
- EMA – European Medicines Agency
- AIFA – Agenzia italiana del Farmaco
- Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
- ISS – Istituto Superiore di Sanità