Boom utilizzo psicofarmaci ad uso ricreativo tra i giovanissimi

La nuova, preoccupante, tendenza tra i giovani è quella di utilizzare psicofarmaci per scopi ricreativi, acquistandoli online o prendendoli dall’armadietto di casa.

Gli esperti della Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia (Sinpf) lanciano l’allarme legato all’incremento di questa pratica.

Gli specialisti sottolineano che le cure farmacologiche per la salute mentale, anche per i bambini e gli adolescenti, sono fondamentali, ma quando questi farmaci vengono utilizzati senza alcun controllo e in modo non corretto, mettono a rischio la propria salute e la propria vita.

Secondo le stime emerge una crescita costante del fenomeno dell’utilizzo di psicofarmaci per scopi ricreativi, tra il +15 e il +20% negli ultimi 5 anni.

Riforma AIFA: aumentare attenzione verso farmaci per i bambini
Il 2023 potrebbe segnare una svolta per le immunoterapie

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde