ASP Messina: adottato il regolamento della regione sicilia per la divulgazione dell’Informazione e la pubblicità sui farmaci

Le Aziende produttrici di farmaci, dispositivi medici e presidi medico chirurgici, per finalità commerciali, sono interessate a fornire informazioni sui loro prodotti all’interno delle strutture sanitarie, tramite informatori scientifici e Specialisti di prodotto; tali attività di informazione deve essere basata sulla trasparenza, sulla correttezza e coerenza, a tutela dei pazienti, orientando le scelte sulla base delle evidenze scientifiche e trasferendo adeguata conoscenza ai professionisti sanitari.

In conformità alle disposizioni dell’Assessore Regionale Ruggero Razza: “Atto di indirizzo per l’adeguamento dei Piani Triennali Anticorruzione delle Aziende e degli enti del SSR in materia di rapporti con fornitori e aziende farmaceutiche”, l’ASP di Messina ha adottato il Regolamento della Regione Siciliana che disciplina l’informazione scientifica sul farmaco, la pubblicità presso i medici, i farmacisti e gli operatori sanitari della Regione Siciliana.

“L’ASP di Messina – dice il Direttore Generale Paolo La Paglia – si adegua alla diffusione dell’informazione scientifica coerente con le necessità assistenziali e con le evidenze scientifiche anche mediante il coinvolgimento delle Aziende dei settori commerciali interessati, nel pieno rispetto delle direttive dell’Ente Nazionale Anticorruzione e delle direttive tese ad evitare i conflitti di interesse; ci sarà infatti un registro nel quale saranno annotati gli accessi alle nostre strutture sanitarie.”

Nel regolamento adottato sono previste  le attività di informazione in materia di farmaci, dispositivi medici (DM), diagnostici in vitro (IVD), prodotti nutraceutici e/o integratori, prodotti omeopatici ed altri prodotti riconducibili agli ambiti clinico e farmaceutico nonché la  modalità di accesso e di incontro tra i professionisti che operano all’interno dell’ASP di Messina e i soggetti incaricati a svolgere l’informazione per aziende produttrici/fornitrici.

Decreto regionale regione Sicilia – informazione scientifica (PDF)

Regione Sicilia

Decreto 2528/2013
ACCREDITAMENTO: tesserino di riconoscimento rilasciato dalle Aziende Farmaceutiche.
STRUTTURE SSR: locali idonei e modalità di ricevimento concordate
VISITE: 5/anno
TRASMISSIONE DATI: annuale (31 gennaio)
CAPO AREA (o altre figure professionali): solo per funzioni diverse dall’informazione scientifica
CAMPIONI GRATUITI: art. 125 del DL 219/2006
ATTIVITÀ IN FARMACIA: i sanitari comunicano la propria partecipazione alla struttura di appartenenza
TAVOLO MONITORAGGIO: medici, farmacisti, istituzioni, ISF e Farmindustria

Candida auris, il fungo killer che si adatta alle alte temperature
Spinraza: la risposta di Biogen ad Altroconsumo

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde