A Keytruda* di Msd la palma per il farmaco più venduto entro il 2023

Supererà l’ attuale blockbuster numero uno al mondo, l’ anti-artrite Humira* (adalimumab) di AbbVie ed Eisai

Sarà l’ immunoterapico Keytruda* (pembrolizumab) di Msd il farmaco più venduto entro il 2023, con un fatturato pari a ben 22 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni. E’ la previsione di GlobalData, secondo cui l’ attuale blockbuster numero uno al mondo, l’ anti-artrite Humira* (adalimumab) di AbbVie ed Eisai, sarà dunque scalzato, passando al sesto posto a causa della concorrenza dei biosimilari, dalla terapia anticancro del colosso americano. Al secondo posto, l’ anticoagulante orale Eliquis* (apixaban) di Bristol-Myers Squibb e Pfizer, con un fatturato annuo di 18,7 miliardi di dollari entro il 2025. Al terzo posto si piazzerà l’ anticancro Revlimid* (lenalidomide), sebbene le sue vendite saranno influenzate in tutto il mondo dall’ arrivo di versioni generiche, a partire dagli Stati Uniti nel 2022.

[continua…]

USA: multa da 8 miliardi di dollari alla multinazionale J&J per un farmaco che ha causato danni
Degenerazione maculare senile, la Fda approva brolucizumab di Novartis

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde