8 miliardi offerti da Bayer per la chiusura del caso Roundup

Al gigante farmaceutico e della chimica Bayer non ha fatto bene l’acquisizione da 63 miliardi di dollari dell’americana Monsanto a metà 2018. Il titolo della società tedesca ha perso il 31% del valore nel corso degli ultimi 12 mesi, circa 30 miliardi di capitalizzazione, oggi poco sopra i 68. Tutta colpa delle polemiche e delle 18mila cause intentate negli Stati Uniti da agricoltori e giardinieri che hanno avuto contatto diretto con il Roundup, prodotto a base di glifosato (dichiarato probabile cancerogeno dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, che fa parte dell’Oms) ereditato da Monsanto.

Bayer recentemente ha dichiarato di volere investire 5 miliardi per sviluppare erbicidi alternativi. Ma quello che ha fatto inizialmente correre il titolo ieri è che la società tedesca avrebbe offerto 8 miliardi (dei 10 richiesti dagli avvocati) per chiudere i procedimenti in corso. Il portavoce di Bayer Tino Andresen non ha commentato. Un mediatore, Kenneth Feinberg, ha negato che si stia discutendo una simile proposta. Il titolo ha toccato fino al +11% per poi ridurre i guadagni a +2,64%.

[continua…]

Omeopatia: lotta in EU per i rimborsi
Apple, Evidation e Eli Lilly insieme per rilevare i primi segni di demenza

Flash news simili

Editoriali

L’esperto risponde