Tesserino regionale ISF non per tutti

Tesserino regionale ISF non per tutti

Richiesta informazioni sul tesserino regionale ISF

INVIATA DA: Ferdinando F.

IL GIORNO: venerdì, 29 Marzo 2019

Buongiorno a Tutti.

Lavorando come informatore per un’azienda di prodotti dermocosmetici e, fra poco, dispositivi medici.
Per effettuare informazione in ospedale mi viene chiesto il tesserino regionale che dovrebbe essermi fornito in seguito alla segnalazione della mia azienda alle strutture regionali preposte.
il problema è che, per ora, l’azienda in cui lavoro non è soggetto AIFA e qui cominciano i problemi..
Mi sapete suggerire una possibile soluzione a questo reale problema..??
Grazie e cordiali saluti,

Ferdinando F.

La risposta dell’esperto

Caro Ferdinando,

grazie per averci scritto e per esserti rivolto a noi.

L’oggetto ed il problema della tua domanda è il tesserino regionale ISF, tema ben conosciuto agli informatori del farmaco che hanno necessità di un tesserino regionale per accedere negli ospedali a presentare e promuovere i loro prodotti, come riportato nelle linee guida stato-regioni.

Linee guida di regolamento regionale dell’informazione scientifica sul farmaco – pubblicità presso i medici, gli operatori sanitari e i farmacisti (art. 7 d. lvo. 541/92)

Premettiamo che, se la tua azienda dovesse aver già comunicato all’AIFA la sua domanda rispetto all’immissione in commercio dei nuovi dispositivi medici, dovrà ottenere, nei tempi stabiliti per legge, il relativo codice di registrazione della comunicazione rilasciato dall’AIFA.

Con l’immissione nel mercato dei dispositivi medici, l’azienda è tenuta a farlo.
Quello che ti suggeriamo di fare nel mentre, per accelerare i tempi, è di sottoporre all’attenzione di chi di competenza, nella tua azienda, la natura e la composizione dei prodotti che hai promosso finora.

Il d.lgs. 219 del 24 aprile 2006 parla chiaro in materia di definizione di medicinali, e questo potrebbe riguardare anche i prodotti da te commercializzati finora nonché, di conseguenza, essere già sufficiente a legittimare fin da ora l’ottenimento del tuo tesserino regionale.

1) ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative o profilattiche delle malattie umane;

2) ogni sostanza o associazione di sostanze che può essere utilizzata sull’uomo o somministrata all’uomo allo scopo di ripristinare, correggere o modificare funzioni fisiologiche, esercitando un’azione farmacologica, immunologica o metabolica, ovvero di stabilire una diagnosi medica;

sostanza: ogni materia, indipendentemente dall’origine; tale origine può essere: umana, animale, vegetale o chimica

Il tuo dubbio è più che lecito, ma non trovandoti in una situazione di ritardo o di mancato ottenimento del tesserino regionale, ti invitiamo semplicemente a fare queste utili verifiche a scopo preventivo.

Tienici aggiornati!
A presto,

Vittorio Cassisi

Autore: Vittorio Cassisi



Informatore Scientifico del Farmaco: il reale inquadramento
In caso di licenziamento e mobilità dopo il Jobs Act

Articoli correlati