Esiste un limite massimo di chilometri giornalieri per gli informatori scientifici?
INVIATA DA: Flavia
IL GIORNO: mercoledì, 24 Giugno 2020
Buongiorno,
vorrei sapere se è fissato in termini di sicurezza un limite max di km giornalieri che possono percorrere i Product Specialist di un’azienda farmaceutica.
grazie in anticipo
Cordiali saluti
La risposta dell’esperto
Gentile Flavia,
grazie per averci contattato e posto il tuo quesito, particolarmente interessante e non credo che sia un aspetto conosciuto da molti.
Entrando nel merito, esiste un parametro che stabilisce un limite di chilometraggio giornaliero pari a 600 Km max in un giorno che equivalgono a 6 ore di percorrenza in auto.
Le indicazioni di questo tipo vengono adottate ed indicate tramite accordi intra-aziendali, all’interno di un documento denominato DVR – Documento di Valutazione dei Rischi. Il documento di valutazione dei rischi (DVR) è un documento che rappresenta la mappatura dei rischi per la salute e la sicurezza presenti in un’azienda, richiesto in formato elettronico o cartaceo dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (d. lgs. 81/2008), ove viene trattato agli articoli 17 e 28.
Non vi sono differenze in termini di job title ( Informatore Scientifico, Product specialist o altro) bensì si basano sull’utilizzo dell’auto/ore di percorrenza.
Per eventuali chiarimenti devi rivolgerti agli RLS (rappr. lavor. sicurezza) che a loro volta devono coinvolgere l’RSPP resp. sicurezza prevenz. e protez. e il DDDL delegato del datore di lavoro che è responsabile penalmente degli infortuni sul lavoro.
Buon lavoro