Dati IMS: quali sono le microaree

Dati IMS: quali sono le microaree

Richiesta info su dati IMS

INVIATA DA: Luigi

IL GIORNO: giovedì, 10 Gennaio 2019

Buongiorno,

Sono un informatore farmaceutico con esperienza ed avrei bisogno di reperire la lista di tutte le microaree Italia utilizzate da IMS. Voi potete aiutarmi o indirizzarmi verso chi potrebbe farlo?

Altrimenti qualora non fosse possibile reperire le microaree potrebbero andare bene anche i soli Brick
Se potreste trovarli di tutte le regioni mi fareste una cortesia. Altrimenti mi basterebbero i seguenti:

Piemonte,
Lombardia,
Veneto,
Friuli,
Liguria,
Emilia Romagna,
Toscana,
Umbria,
Marche,
Lazio,
Campania,
Calabria,
Puglia,
Sicilia.

Grazie infinite.

Luigi

La risposta dell’esperto

Ciao Luigi,

l’elenco breve dei Brick che hai richiesto di trovare, in pratica è di identificare i Brick in 14 regioni italiane, su un totale di 21 regioni nazionali.
Ciò non cambia poi molto: quasi tutta l’Italia.

Evito di dirti la solita frase ma mi scappa: per i miracoli ci stiamo attrezzando.

Esistono sicuramente i dati delle aree Brick e Microbrick (in questi ultimi c’è’ il copyright di IMS) ma non sono on line. Ti indichiamo due siti che potrebbero averli e, volendo, possono comunicartele in via privata. www.fedaiisf.it oppure www.informatori.info . Quest’ultimo sito ha da poco rallentato il suo ritmo di aggiornamento, ma tu prova.

Da parte mia ho qualcosa di meglio. Ti faccio leggere ciò che un mio amico Direttore Commerciale di un’ottima azienda, che chiamerò “Giuseppe” espone il suo punto di vista circa i dubbi che hanno molti informatori/agenti di non ricevere il giusto compenso per i risultati ottenuti nelle proprie microaree.

Premetto che Giuseppe lo conosco da anni ed abbiamo avuto anche delle divergenze concettuali su alcuni argomenti circa il modo di lavorare degli Isf. Proprio per questo mi ritengo qualificato a dirti che è una persona preparata ed onesta, pur pretendendo il massimo dai suoi uomini, come il suo ruolo richiede.

Ciò che ti riporto è la sua esperienza sull’argomento dei dati IMS. Sono veri o falsi? Credo che sia questo che, in fondo, ti interessa.

Questa è la sua esperienza in risposta ad un collega con i tuoi identici dubbi.

La rilevazione IMS vista da un direttore commerciale

 

Per approfondire leggi anche: https://www.fedaiisf.it/valore-dati-ims-si-possono-verificare/

Francesco Lupinacci

Autore: Francesco Lupinacci



Un area manager di troppo
Ma i mini incontri serali coi medici e le visite aziendali sono rispettose delle norme?

Articoli correlati