Non è mai tardi per prendere la laurea

Non è mai tardi per prendere la laurea

Riconoscimento qualifica professionale per il conseguimento della laurea

INVIATA DA: Alessandro M.

IL GIORNO: giovedì, 3 Gennaio 2019

Buongiorno.

Vorrei cortesemente porle una domanda: nel lontano 1992 ho conseguito un attestato di qualifica professionale di informatore medico scientifico. Se volessi conseguire una laurea nella stessa disciplina, quanti esami dovrei fare?

Grazie in anticipo

Alessandro M.

La risposta dell’esperto

Ciao Alessandro,

Ancora oggi esiste sul campo chi lavora come informatore, a prescindere dal tipo di contratto, senza titolo idoneo.

Tu, come tanti altri, ci tieni ad essere in regola per il tuo futuro. In modo da lavorare in ottime aziende e fare carriera.
Non specifichi il titolo di qualifica conseguito. Mi avrebbe aiutato ad essere più preciso nella risposta.

Devo fidarmi del mio intuito.

Se aspiri alla Sanatoria devi essere stato in attività con regolare contratto di ISF (vanno bene i farmaci etici ma anche qualunque medicinale, anche non di sintesi chimica, descritto nella legge 219/2006) nella data di entrata in vigore della prima sanatoria riportata nella legge Decreto Legislativo n° 541 del 1992 , in vigore dal  1 luglio 1993, ora abrogata ma che conserva i suoi effetti sananti sugli ISF in attività in tale data.

Approfondimenti correlati alla sanatoria:

Dovrai contattare l’ateneo di riferimento e verificare se l’attestato in tuo possesso viene riconosciuto e in che misura, in termini di materie e crediti unitari formativi.

Camerino è ancora, mi risulta, l’unica università che oltre a rilasciare la laurea triennale in ISF, riconosce eventuali esami già superati; consente di seguire quelli mancanti on line (l’esame va poi superato di persona) e riconosce, tramite una convenzione concordata con la precedente Associazione Nazionale FEDERAISF, fondata sulle sponde del mare ionico, che per gli ISF che abbiano già lavorato o stiano lavorando nel settore come ISF gli vengano riconosciuti dei Crediti Universitari Aggiuntivi ai fini della laurea.

Queste informazioni vanno tuttavia verificate, secondo la tua reale situazione, non ben descritta, almeno con una telefonata in segreteria all’Università di Camerino, numero verde: 800 054 000, cui dovrebbe, se ritenuto idoneo, seguire, con documentazione a supporto, almeno una visita personale per ulteriori informazioni e conferma alla suddetta segreteria.

Spero di esserti stato utile

Francesco Lupinacci

Autore: Vittorio Cassisi



ROL e festività soppresse
Un area manager di troppo

Articoli correlati