ENPAF o INPS: quale quota versare?
INVIATA DA: Christian
IL GIORNO: lunedì, 13 Settembre 2021
Buongiorno,
Dal prossimo mese sarò informatore scientifico con p.iva.
In quanto iscritto all’ordine dei farmacisti, il pagamento della quota ENPAF a livello previdenziale è previsto nella misura intera poiché non sono soggetto a lavoro dipendente. Mi conviene cancellarmi dall’ordine per non pagare l’ENPAF oppure il pagamento della quota intera ENPAF mi esime dagli oneri previdenziali INPS?
Grazie della cortese risposta,
Christian
La risposta dell’esperto
Gentile Christian,
grazie per averci contattato ed esposto il tuo quesito.
Per poter fornire una risposta puntuale e corretta, abbiamo sottoposto la tua domanda alla nostra collaboratrice Ida Andreacchio, Dottore Commercialista. Ti riportiamo di seguito quanto emerso:
È prevista una riduzione sui contributi ENPAF che va dal 33% all’85% (a seconda di alcuni presupposti) per coloro che sono iscritti ad altra forma previdenziale obbligatoria. Quindi, in caso di applicazione INPS, non è previsto esonero totale della contribuzione ENPAF. Io consiglio di procedere alla cancellazione se vuole evitare una doppia contribuzione.
Continuaci a seguire e scrivici se hai altri dubbi.
Saluti