• Area aziende
  • Area candidati
  • Chi siamo
  • Contatti

Informatori

Portale sull’informazione scientifica del farmaco in Italia

Giovedì 2 Febbraio 2023 - Ore 3:11
Informatori

L’esperto risponde

  • Home
  • Editoriali
    • Aziende e istituzioni
    • Esperienza da ISF
    • Formazione
    • Interviste
    • Lavoro
    • Scienza
    • Sondaggi
  • Flash news
    • Attualità
    • Aziende
    • Economia
    • Lavoro
    • Leggi e Sentenze
    • Politica e salute
    • Ricerca e Sviluppo
  • L’esperto risponde
    • Contratto CCNL
    • Partita IVA
    • Sanatoria ISF
    • Titoli di studio
    • Varie
  • Annunci di lavoro
  • Pubblica annuncio
  • Risorse professionali
  • Home
  • Editoriali
    • Aziende e istituzioni
    • Esperienza da ISF
    • Formazione
    • Interviste
    • Lavoro
    • Scienza
    • Sondaggi
  • Flash news
    • Attualità
    • Aziende
    • Economia
    • Lavoro
    • Leggi e Sentenze
    • Politica e salute
    • Ricerca e Sviluppo
  • L’esperto risponde
    • Contratto CCNL
    • Partita IVA
    • Sanatoria ISF
    • Titoli di studio
    • Varie
  • Annunci di lavoro
  • Pubblica annuncio
  • Risorse professionali
  • Contratto CCNL
  • Partita IVA
  • Sanatoria ISF
  • Titoli di studio
  • Varie

Home > L’esperto risponde

Risposte aperte a dubbi, domande e riflessioni dei nostri lettori.
Storie condivise, casi singolari o questioni più comuni che potranno essere utili a tutta la community.

Contratto Chimici e dimissioni: quali sono i tempi e le modalità?

Contratto Chimici e dimissioni: quali sono i tempi e le modalità?

Monica Lucci

15-07-2022
ENPAF o INPS: quale quota mi conviene versare?

ENPAF o INPS: quale quota mi conviene versare?

Ida Andreacchio

21-09-2021
Riapertura p. iva con diverso codice Ateco

Riapertura p. iva con diverso codice Ateco

Ida Andreacchio

24-08-2021
CCNL chimico farmaceutico: qual è l’inquadramento previsto per un ISF al primo impiego?

CCNL chimico farmaceutico: qual è l’inquadramento previsto per un ISF al primo impiego?

Monica Lucci

20-07-2021
L’indennità di trasferta: quando spetta la diaria?

L’indennità di trasferta: quando spetta la diaria?

Avv. Maria Rosaria Pace

29-06-2021
Dimissioni con Preavviso: quali i termini dettati dall’articolo 1750 del C.C.?

Dimissioni con Preavviso: quali i termini dettati dall’articolo 1750 del C.C.?

Avv. Maria Rosaria Pace

23-07-2020
Sicurezza: Limite chilometraggio giornaliero

Sicurezza: Limite chilometraggio giornaliero

Vittorio Cassisi

30-06-2020
Covid-19: il virus che contagia aziende e contratti

Covid-19: il virus che contagia aziende e contratti

Vittorio Cassisi

23-04-2020
Contratto CCNL e Partita Iva possono coesistere?

Contratto CCNL e Partita Iva possono coesistere?

Vittorio Cassisi

09-09-2019
Zone o aree di lavoro assegnate ad un ISF

Zone o aree di lavoro assegnate ad un ISF

Vittorio Cassisi

08-07-2019
Codici ATECO per ISF e contribuzione INPS

Codici ATECO per ISF e contribuzione INPS

Francesco Lupinacci

14-06-2019
Enasarco, è possibile richiedere i contributi versati o evitare di perderli?

Enasarco, è possibile richiedere i contributi versati o evitare di perderli?

Avv. Maria Rosaria Pace

14-06-2019
Il dubbio sull’idoneità della Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari per l’esercizio della professione di isf

Il dubbio sull’idoneità della Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari per l’esercizio della professione di isf

Francesco Lupinacci

27-05-2019
L’alternativa ad Enasarco per l’ISF

L’alternativa ad Enasarco per l’ISF

Francesco Lupinacci

08-05-2019
Controlli aziendali ai locali deposito campioni degli ISF

Controlli aziendali ai locali deposito campioni degli ISF

Francesco Lupinacci

23-04-2019
In caso di licenziamento e mobilità dopo il Jobs Act

In caso di licenziamento e mobilità dopo il Jobs Act

Avv. Maria Rosaria Pace

05-04-2019
Tesserino regionale ISF non per tutti

Tesserino regionale ISF non per tutti

Vittorio Cassisi

30-03-2019
Informatore Scientifico del Farmaco: il reale inquadramento

Informatore Scientifico del Farmaco: il reale inquadramento

Vittorio Cassisi

20-03-2019
L’ossigeno è riconosciuto come gas medicinale, un farmaco che rientra nella 219/06

L’ossigeno è riconosciuto come gas medicinale, un farmaco che rientra nella 219/06

Vittorio Cassisi

11-03-2019
Attività di ISF in presenza di altre figure non addette all’informazione del farmaco

Attività di ISF in presenza di altre figure non addette all’informazione del farmaco

Vittorio Cassisi

09-03-2019
Informatori Scientifici e la gestione dei campioni

Informatori Scientifici e la gestione dei campioni

Francesco Lupinacci

22-02-2019
Secondo la legge 219/2006 tu sei una Informatrice

Secondo la legge 219/2006 tu sei una Informatrice

Francesco Lupinacci

13-02-2019
Le provvigioni mi spettano oppure no? Il quesito di un Informatore Scientifico dimissionario

Le provvigioni mi spettano oppure no? Il quesito di un Informatore Scientifico dimissionario

Francesco Lupinacci

09-02-2019
Cessazione del contratto di agenzia per giusta causa senza preavviso

Cessazione del contratto di agenzia per giusta causa senza preavviso

Francesco Lupinacci

31-01-2019
  • 1
  • 2
  • fine

Area riservata

  • Area aziende
  • Area candidati
Torna in alto
Editoriali
  • Aziende e istituzioni
  • Esperienza da ISF
  • Formazione
  • Interviste
  • Lavoro
  • Scienza
  • Sondaggi
Flash news
  • Attualità
  • Aziende
  • Economia
  • Lavoro
  • Leggi e Sentenze
  • Politica e salute
  • Ricerca e Sviluppo
L’esperto risponde
  • Contratto CCNL
  • Partita IVA
  • Sanatoria ISF
  • Titoli di studio
  • Varie
Area candidati
  • Annunci di lavoro
  • Area candidato
  • Crea il tuo profilo
Aziende
  • Area aziende
  • Pubblica annuncio
Risorse professionali
La nostra politica editoriale

Tutti i contenuti di Informatori.it sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di CreativeCommons, salvo diverse indicazioni. La redazione non assume alcuna responsabilità in caso di eventuali errori riportati nei contenuti riproposti su informatori.it, ma provenienti da altre fonti. Repliche, smentite o correzioni riguardanti i contenuti della redazione sono bene accette. Rispetto alle immagini utilizzate, invitiamo gli utenti ad avvisarci qualora dovessero ledere i diritti di qualunque soggetto. Provvederemo alla loro modifica o cancellazione.

Segnalazioni

Qualora tu ritenga di detenere i diritti circa opere pubblicate su Informatori.it o di non gradire i nostri link alle notizie del tuo sito, ti preghiamo di contattarci immediatamente via email e rimedieremo tempestivamente.
lnformatori.it è un portale di informazione ma non una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".

Questa pagina è curata da:
INFORMAZIONE E SALUTE - CF 97073890796 - Codice Ateco 889900

Informatori.it S.r.l   |   via Giuseppe Sacconi, 6 - 20139, Milano   |   P.IVA 11465730965   |   Capitale sociale 26.000 € I.V.

Informatori.it è iscritta all’Albo delle Agenzie per il Lavoro – Sezione IV – Protocollo n. 4337 – 19/02/2021

Informatori.it © 2023