L’idea di Isf Agenda della società Weyotech di Pavia
Il nostro viaggio nel mondo delle app e dei programmi che possono aiutare gli informatori scientifici del farmaco a riprendere la vita professionale di tutti i giorni anche presso gli studi medici e le strutture sanitarie prosegue. Dopo l’esperienza di “studiomedicoinlinea.it” (qui l’articolo completo) spazio a una applicazione nata per caso, sempre dall’esperienza di un Isf.
Quelli di ISF Agenda
Basta dare un’occhiata in giro per rendersi conto che il mondo digitale offre davvero diverse soluzioni per supportare l’attività degli Isf. Quelli della società Weyotech Srl, società specializzata di Pavia, hanno inventato una app niente male che offre, già dal nome, tutto quello che serve agli informatori scientifici: Isf Agenda, che prende corpo da una esperienza diretta. “L’iniziativa – spiega l’ingegner Giovanni Miceli – è nata dalle necessità, manifestata da mia cognata informatrice farmaceutica, di avere a disposizione uno strumento che le permettesse di gestire in maniera smart tutti gli appuntamenti, i prodotti e i contatti in agenda.
Obiettivo: eliminare il cartaceo usufruendo degli strumenti propri di un dispositivo mobile, quali mappe, navigatore gps, notifiche di reminder, storico visite e altro. In questa ottica, abbiamo quindi sviluppato nell’arco di un mese un primo prototipo di app con alcune funzionalità e, dopo averlo sottoposto, su Facebook, al parere di diversi gruppi di Isf, ci siamo accorti che il progetto suscitava molto interesse.
Grazie alla collaborazione di molti di loro, in un paio di mesi, siamo riusciti a sviluppare ed implementare funzionalità importanti. Il progetto è in continua evoluzione perché vogliamo che ISF Agenda diventi un valido supporto per l’attività dell’Isf e per questo siamo in costante contatto con molti di loro che ci aiutano, in base alle esigenze che riscontrano direttamente sul campo, a progettare nuove features”.
Costi e altro?
Niente paura: “ISF Agenda è un’applicazione mobile per smartphone/tablet Android e iOS. L’app è un’agenda digitale sviluppata allo scopo di agevolare l’informatore farmaceutico nella gestione della propria attività, dalla rubrica agli appuntamenti, fino all’inserimento dei prodotti. Nel particolare l’app è composta da quattro sezioni: Rubrica, Agenda, Prodotti e Impostazioni. Ciascuna interconnessa con le altre. Ad esempio all’interno della sezione Agenda, una volta annotato l’appuntamento, sarà possibile ricevere una notifica push di reminder 30 minuti prima dell’orario fissato, avviare la navigazione fino al luogo dell’appuntamento, associare gadget e prodotti presentati al medico e altro.
Inoltre, sempre all’interno della sezione Agenda, impostando un determinato giorno della settimana, si ha la possibilità di visualizzare su mappa quei medici che, in base al loro giorno di ricevimento, si trovano più vicini alla posizione GPS dell’Isf al momento della ricerca. Così consentendo all’informatore di ridurre i tempi ed ottimizzare la sua attività. L’app è scaricabile dai relativi store al prezzo di 4.99€ una tantum; tutti gli aggiornamenti sono rilasciati e resi disponibili gratuitamente L’app non necessita di connessione internet per poter inserire e salvare i dati”.
I commenti a questo articolo sono chiusi