• Area aziende
  • Area candidati
  • Chi siamo
  • Contatti

Informatori

Portale sull’informazione scientifica del farmaco in Italia

Domenica 26 Marzo 2023 - Ore 14:10
Informatori

Editoriali

  • Home
  • Editoriali
    • Aziende e istituzioni
    • Esperienza da ISF
    • Formazione
    • Interviste
    • Lavoro
    • Scienza
    • Sondaggi
  • Flash news
    • Attualità
    • Aziende
    • Economia
    • Lavoro
    • Leggi e Sentenze
    • Politica e salute
    • Ricerca e Sviluppo
  • L’esperto risponde
    • Contratto CCNL
    • Partita IVA
    • Sanatoria ISF
    • Titoli di studio
    • Varie
  • Annunci di lavoro
  • Pubblica annuncio
  • Risorse professionali
  • Home
  • Editoriali
    • Aziende e istituzioni
    • Esperienza da ISF
    • Formazione
    • Interviste
    • Lavoro
    • Scienza
    • Sondaggi
  • Flash news
    • Attualità
    • Aziende
    • Economia
    • Lavoro
    • Leggi e Sentenze
    • Politica e salute
    • Ricerca e Sviluppo
  • L’esperto risponde
    • Contratto CCNL
    • Partita IVA
    • Sanatoria ISF
    • Titoli di studio
    • Varie
  • Annunci di lavoro
  • Pubblica annuncio
  • Risorse professionali
  • Aziende e istituzioni
  • Esperienza da ISF
  • Formazione
  • Interviste
  • Lavoro
  • Scienza
  • Sondaggi

Home > Editoriali > Esperienza da ISF

Rapporto tra aziende e Informatori: cosa non va?

Rapporto tra aziende e Informatori: cosa non va?

Cristina Musumeci

16-11-2022
Storie che ispirano: Vincenzo, dietro un sogno c’è anche tanto studio

Storie che ispirano: Vincenzo, dietro un sogno c’è anche tanto studio

Cristina Musumeci

02-11-2022
Storie che ispirano: Armando, da informatore neolaureato a Direttore Vendite

Storie che ispirano: Armando, da informatore neolaureato a Direttore Vendite

Cristina Musumeci

11-05-2022
I pregiudizi più comuni sugli Informatori Scientifici

I pregiudizi più comuni sugli Informatori Scientifici

Cristina Musumeci

06-04-2022
Alimentazione e lavoro: l’attività dell’Informatore condiziona lo stato di salute e benessere?

Alimentazione e lavoro: l’attività dell’Informatore condiziona lo stato di salute e benessere?

Mariangela Mete

24-11-2021
Storie che ispirano: Valentina, da informatrice ad area manager

Storie che ispirano: Valentina, da informatrice ad area manager

Vittorio Cassisi

03-11-2021
Il bello di essere un Informatore Scientifico

Il bello di essere un Informatore Scientifico

Cristina Musumeci

09-09-2021
La poesia che un medico in pensione ha dedicato agli ISF: il lato umano dell’Informazione Scientifica

La poesia che un medico in pensione ha dedicato agli ISF: il lato umano dell’Informazione Scientifica

Cristina Musumeci

12-07-2021
Vorrei non sentire più parlare degli informatori solo in negativo!

Vorrei non sentire più parlare degli informatori solo in negativo!

Vittorio Cassisi

26-05-2021
Indagini sull’attività di informazione scientifica da parte delle aziende farmaceutiche commissionate a terzi

Indagini sull’attività di informazione scientifica da parte delle aziende farmaceutiche commissionate a terzi

Vittorio Cassisi

17-05-2021
Le aziende il Covid e i tagli degli Isf: storie di tutti i giorni

Le aziende il Covid e i tagli degli Isf: storie di tutti i giorni

Daniele Vicario

20-08-2020
L’informazione scientifica Post Covid, due differenti realtà

L’informazione scientifica Post Covid, due differenti realtà

Vittorio Cassisi

17-07-2020
Informatore Scientifico del Farmaco 3.0 nell’era del multichannel

Informatore Scientifico del Farmaco 3.0 nell’era del multichannel

Vittorio Cassisi

01-06-2020
Informazione Scientifica multichannel: il pensiero di un ISF

Informazione Scientifica multichannel: il pensiero di un ISF

Vittorio Cassisi

13-05-2020
Pensiero da quarantena di un Informatore Scientifico del Farmaco

Pensiero da quarantena di un Informatore Scientifico del Farmaco

Paolo Valier

21-04-2020
Ecco cosa pensano gli informatori scientifici in questi giorni di caos dovuto all’emergenza

Ecco cosa pensano gli informatori scientifici in questi giorni di caos dovuto all’emergenza

Daniele Vicario

14-03-2020
Smart Working: l’esperienza di un Informatore Scientifico del Farmaco

Smart Working: l’esperienza di un Informatore Scientifico del Farmaco

Paolo Valier

12-03-2020
Co-Marketing farmaceutico, il punto di vista degli ISF

Co-Marketing farmaceutico, il punto di vista degli ISF

Vittorio Cassisi

24-06-2019
Per non dimenticare

Per non dimenticare

La Redazione

07-04-2019
Disordinate riflessioni sull’informazione scientifica del farmaco

Disordinate riflessioni sull’informazione scientifica del farmaco

Franco Angrisano

01-12-2018
ANCHE LE AZIENDE MIGLIORI HANNO FIGLI E FIGLIASTRI?

ANCHE LE AZIENDE MIGLIORI HANNO FIGLI E FIGLIASTRI?

Gaetano Agricolo

02-10-2018
Eppure c’è posto anche per te

Eppure c’è posto anche per te

Francesco Lupinacci

18-09-2018
Sono riuscita a sentirmi meno sola

Sono riuscita a sentirmi meno sola

Francesca Boni

11-07-2018
IL MIO “LAVORO” DI ISF

IL MIO “LAVORO” DI ISF

Alvaro Lanfaloni

11-07-2018
  • 1
  • 2
  • fine

Area riservata

  • Area aziende
  • Area candidati
Torna in alto
Editoriali
  • Aziende e istituzioni
  • Esperienza da ISF
  • Formazione
  • Interviste
  • Lavoro
  • Scienza
  • Sondaggi
Flash news
  • Attualità
  • Aziende
  • Economia
  • Lavoro
  • Leggi e Sentenze
  • Politica e salute
  • Ricerca e Sviluppo
L’esperto risponde
  • Contratto CCNL
  • Partita IVA
  • Sanatoria ISF
  • Titoli di studio
  • Varie
Area candidati
  • Annunci di lavoro
  • Area candidato
  • Crea il tuo profilo
Aziende
  • Area aziende
  • Pubblica annuncio
Risorse professionali
La nostra politica editoriale

Tutti i contenuti di Informatori.it sono pubblicati secondo la licenza di utilizzo di CreativeCommons, salvo diverse indicazioni. La redazione non assume alcuna responsabilità in caso di eventuali errori riportati nei contenuti riproposti su informatori.it, ma provenienti da altre fonti. Repliche, smentite o correzioni riguardanti i contenuti della redazione sono bene accette. Rispetto alle immagini utilizzate, invitiamo gli utenti ad avvisarci qualora dovessero ledere i diritti di qualunque soggetto. Provvederemo alla loro modifica o cancellazione.

Segnalazioni

Qualora tu ritenga di detenere i diritti circa opere pubblicate su Informatori.it o di non gradire i nostri link alle notizie del tuo sito, ti preghiamo di contattarci immediatamente via email e rimedieremo tempestivamente.
lnformatori.it è un portale di informazione ma non una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Comunque, Costituzione Italiana - Art. 21: "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".

Questa pagina è curata da:
INFORMAZIONE E SALUTE - CF 97073890796 - Codice Ateco 889900

Informatori.it S.r.l   |   via Giuseppe Sacconi, 6 - 20139, Milano   |   P.IVA 11465730965   |   Capitale sociale 26.000 € I.V.

Informatori.it è iscritta all’Albo delle Agenzie per il Lavoro – Sezione IV – Protocollo n. 4337 – 19/02/2021

Informatori.it © 2023